Il peperoncino Naga Viper originario dell’Inghilterra appartiene alla specie capsicum chinense.
Il naga viper nasce da l’incrocio di tre specie di peperoncini estremamente piccanti : il Trinidad Moruga Scorpion, il Bhuth Jolokia e il Naga Morich .
La pianta è alta circa 150cm a forma di alberello da un raccolto abbondante, con frutti lunghi circa 4cm e larghi circa la metà.
I frutti prima della maturazione sono verdi per poi diventare a maturazione completa di un rosso porpora acceso. Il frutto si presenta al tatto rugoso,rosso fuoco , lungo circa 4 cm e a forma di piramidale allungata.
Attenzione è estremamente piccante consigliamo guanti in lattice nel maneggiarlo .
Nel 2011 detiene il record assoluto di piccantezza di circa 1.400.000 scouville ampiamente superato negli anni dal Trinidad Moruga Scorpion.
La pianta con le dovute accortezze può sopravvivere fino a 10 anni, quindi si definisce perenne.
Consigliamo la semina a fine febbraio in semezaio in un luogo con temperature miti ,per poi trasferirla in campo verso inizio aprile dove la metteremo in un luogo soleggiato con innaffiature regolari.
Il Naga Viper è un ibrido quindi la riproduzione della pianta è assai difficoltosa.
NOTA BENE:
polvere di peperoncino naga viper disponibili
peperoncino essiccato naga viper disponibile
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.