Il peperoncino ciliegia appartiene alla specie capsicum annumm ed è arrivato in Italia grazie a Cristoforo Colombo che ne portò con se alcuni esemplari.
Molto apprezzato e diffuso in Italia è uno dei peperoncini più usati al mondo in gastronomia.
La pianta assomigliante a un cespuglio è molto vigorosa e raggiunge altezze di circa 90 cm con numerosi rami e foglie piccole verde scuro. Il peperoncino ciliegia è molto semplice da coltivare predilige terreni argillosi ,fertili possibilmente senza ristagni d acqua ,ed un esposizione al sole parziale. Può essere coltivata anche in vaso su un balcone facendo attenzione a i ristagni d acqua.
Il peperoncino ciliegia è molto prosperoso e molte volte ha bisogno di un tutore per non rompersi sotto al suo stesso peso. Il frutto si presenta come una ciliegia di un colore rosso acceso ,la sua piccantezza non è elevata e si aggira sui 50.000 scoville dal sapore avvolgente e molto gradevole.
Il peperoncino ciliegia è molto usato in gastronomia ad esempio come antipasto, farcito di tonno e capperi.
N.B: Consigliamo vivamente di utilizzare il metodo scottex per far germinare i semi di peperoncino cosi facendo il risultato sarà garantito.
N.B: IL PREZZO SI RIFERISCE A UNA BUSTINA CONTENENTE 5 SEMI DI PEPERONCINO.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.